
Ore 10:00 Teatro di KIA, Marano
Il castello che appare e scompare
I.C. di Marano s/P (MO) – Scuola primaria “E. De Amicis” | Classe 4°B
15 ragazzi (9-10 anni)
Il mercante Tonino, che gira per i villaggi vendendo pentole, si mette alla ricerca del famoso castello che appare e scompare, ma per farlo deve indossare un mantello di foglie di zucca. Aiutato da quattro simpatiche vecchiette, troverà il magico mantello e porterà a termine infine la sua impresa. Ma una volta nel castello, riuscirà a risvegliare la principessa Pisolina caduta addormentata per un maleficio?

a seguire
Dietro le quinte: il nostro teatro in azione!
Scuola secondaria di I grado “S.Quasimodo”, Marano s/P (MO) | Gruppo classi I-II
25 ragazzi (11-13 anni)
Il nostro laboratorio teatrale non porta in scena uno spettacolo nel senso tradizionale, ma apre le porte del suo processo creativo. Attraverso una lezione aperta, mostriamo il percorso che facciamo insieme ogni settimana: esercizi di riscaldamento, improvvisazione, uso del corpo e della voce, giochi teatrali e reinterpretazioni sceniche.
I ragazzi si muovono sul palco tra scioglilingua dinamici, variazioni espressive su una sola parola, scene mute e parlanti, quadri che prendono vita e racconti che cambiano prospettiva. È un viaggio nel nostro modo di fare teatro: esplorazione, divertimento e scoperta. Un’esperienza in cui il pubblico non assiste solo a un risultato finale, ma entra nel vivo del lavoro, vedendo da vicino l’energia, l’errore, la creatività e il gioco che stanno dietro ogni rappresentazione.

Ore 20:30 Teatro di KIA, Marano
“Y X”: memmina o faschio?
SUPER-CIAF | Laboratorio teatrale
10 ragazzi (14-18 anni)
l Laboratorio Teatrale del Super Ciaf propone la libera messa in scena della graphic novel pluripremiata “POLLY”, di Fabrice Melquiot, un poema a fumetti unico che racconta la storia di una persona intersex. Oltre a spaziare tra diversi linguaggi di comunicazione espressiva: illustrazione, parola e gesto, i ragazzi e le ragazze del Super-Ciaf in questo percorso si sono confrontati con il viaggio interiore di un personaggio che a suo modo lotta contro la società e la sua ossessione conformista, un racconto di crescita partecipato e profondo.

a seguire
Mambo Magic
I.C. di Avegno Camogli Recco Uscio – scuola primaria e secondaria | Gruppo classi miste
27 ragazzi (11-13 anni)
Il progetto si sviluppa intorno a una narrazione che esplora le dinamiche di un villaggio turistico estivo, dove si intrecciano storie d’amore, segreti, sfide personali e il desiderio di cambiamento. L’idea centrale è quella di utilizzare la danza e la musica come strumenti per esprimere emozioni, trasformazioni interiori e conflitti, creando un’atmosfera in cui la leggerezza della vacanza si mescola a tensioni e scoperte importanti.